Translate

Visualizzazione post con etichetta TERRAZZA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TERRAZZA. Mostra tutti i post

lunedì 8 settembre 2025

TERRAZZA BERGAMELLA - NO ALLA STRUMENTALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DURATO 14 ANNI (PRECISAZIONE DOVUTA)

Nell'ultima settimana di agosto, per la precisione il 23 agosto, sulla pagina Facebook Quartiere Adriano - The Page -  sono state riportate alcune info sull'area fitness e sulla terrazza Bergamella pubblicando le informazioni ricevute dall'assessore Antonio Lamiranda, che lo stesso ha poi ripreso, in veste di polemica politica, in data 25/08/2025 riportando informazioni, in alcuni casi corrette, in altri in maniera errata, e in altri un po’ superficiali, e siccome strumentalizzare il progetto della terrazza, oggi significa, cercare di strumentalizzare la posizione dell' Associazione Sottocorno desideriamo, a distanza di circa dieci giorni, fare una precisazione perché NON abbiamo mai permesso a nessuno di strumentalizzare progetti nei quali siamo stati sempre parte attiva, e che forse in come in questo caso gli unici, insieme agli amici del Comitato Cascina Gatti a crederci oltre ad esserci sempre stati.

Iniziamo con una premessa, con L'assessore Lamiranda abbiamo un ottimo rapporto (sui progetti specifici che seguiamo sul territorio) cosa che in passato è avvenuta anche con esponenti di altri partiti e, come abbiamo già affermato in più occasioni, riconosciamo il suo impegno (presosi tre anni fa) nel portare avanti il progetto, non senza difficoltà, e l’impegno a chiuderlo nei suoi cinque anni di governo, ci sono dei punti però che è opportuno correggere per una corretta narrazione di un progetto che si è inspiegabilmente prolungato all'inverosimile.

Punto1) 

il progetto nasce nel 2010 sotto la giunta Oldrini, con un percorso aperto alla cittadinanza per comprendere come rigenerare un angolo di città utilizzato come discarica abusiva, ritrovo di spacciatori, accampamento di zingari e in alcuni casi anche come area di prostituzione, ed è nel 2011 che proprio da UNA NOSTRA PROPOSTA vengono installati i paletti verdi che ne limitavano parzialmente l'accesso ottenendo già un primo risultato positivo

Punto2)

Il progetto prosegue sotto la giunta di Monica Chittò che, con l'Assessora Elena Iannizzi, di fatto completano il percorso condiviso, definendo nel giro di due anni il progetto Definitivo (dopo anche un contest aperto ad architetti) ed inserendolo nel 2016 nel PROGETTO DI WELFARE METROPOLITANO e partecipando al "Bando per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, insieme al progetto di interramento dell'elettrodotto",


Per essere un po' più precisi, e togliere qualche velleità sulla patria potestà dei progetti visti a Cascina Gatti, il bando per la riqualificazione definiva, all'interno del progetto, cinque ambiti d’intervento, così definiti:

SSG_1: Parco di Cascina Gatti – opere idrauliche e di sistemazione elementare. Progetto esecutivo approvato (luglio 2015) Appalto lavori in corso (maggio 2016 – maggio 2017);

SSG_2: Parco di Cascina Gatti – realizzazione partecipata delle opere a verde. Progetto esecutivo approvato (luglio 2015) Appalto servizi in corso (marzo 2016 – marzo 2018);

SSG_3: Terrazza Bottoni (oggi Terrazza Bergamella) Studio di fattibilità approvato (2016) Affidamento incarico progettazione esecutiva in corso (2017);

SSG_4: Skatepark. Studio di fattibilità approvato (2016) Affidamento incarico progettazione esecutiva in corso (2017);

CM_5: interramento dell’elettrodotto (linea T.L08 e T.205), da realizzarsi di concerto con il PLIS e il Comune di Milano, intervento per il quale si chiede il finanziamento.

Riuscendo ad ottenere nel luglio del 2017, IL FINANZIAMENTO AL PROGETTO

Punto 3)

Nel 2018 ci sono di fatto i progetti definitivi, sia della terrazza che dell'interramento, con i relativi finanziamenti, ma mentre sull'interramento di procede spediti, sulla terrazza abbiamo assistito ad una sospensione del progetto da parte dell'allora assessora Magro, che di fatto con una serie di false promesse aveva annullato/sospeso l'intervento, e solo una nostra iniziativa, tramite uno studio legale specializzato su reati ambientali, ha di fatto sbloccato l'intervento di ricerca e di successiva bonifica sulla terrazza, da sempre negato da politici e tecnici comunali.

perdendo (per sempre) anche la pietra miliare che si era salvata cadendo e rimanendo coperta da terra e foglie che avevamo ritrovato e ripristinato.


Punto 4)

Nel 2022 riprendiamo con non pochi scontri, il dialogo con il comune tramite Antonio Lamiranda come nuovo assessore, tre anni in cui il progetto dopo i risultati delle bonifiche è stato rivisto e concordato, da tre anni durante i quali i “fantomatici cittadini” che hanno richiesto l'area fitness, NON si sono mai presentati ad un incontro in barba a qualsiasi progetto condiviso.

Punto 5) 

Nell'ultimo anno (2024) le proposte sull'area fitness (e altre zone della terrazza) vengono presentate ad ogni incontro organizzato, soddisfando evidentemente la propria parte elettorale o chi è arrivato all'ultimo momento presentando a "sentimento personale" eventuali modifiche, ma (ribadiamo per l’ennesima volta), è un “modus operandi” percepito come un insulto rispetto a chi ha partecipato ad un percorso di condivisione fatto con la cittadinanza nell'ultimo decennio per l’impegno, le ore dedicate e la condivisione fatta, evidenziando in questo modo un reale problema di capacità gestione dei progetti sul territorio.

L'area fitness così com'è, NON è una soluzione condivisa durante i percorsi aperti dalla cittadinanza, ma imposta da questa giunta, in barba a qualsiasi analisi o di rispetto ambientale nel contesto nel quale viene installata, tale area era prevista lungo la ciclo pedonale con sei (6) stazioni installate su prato in mezzo ad aree ombreggiate, tutta un’altra cosa rispetto allo scempio imposto.

Oltre a tutto questo, sarebbe bastato solo rispettare la parola data, nell'ultimo incontro, per avere un area differente (vedi qui sotto) un veloce confronto tra come è stata eseguita e come invece era stato concordato nell’ultimo incontro di eseguire l’area (rispettando i più semplici parametri ambientali).

com'è sata eseguita
Come avevamo chiesto venisse eseguita (foto generata con AI)

Non abbiamo problemi a riconoscere l'impegno dell'assessore su questo progetto, come riconosciamo la competenza di alcuni soggetti, che negli anni si sono avvicendati, NON accettiamo però nessuna strumentalizzazione, anche se possiamo comprendere l'animosità politica dell'assessore in quest'ultimo periodo, che invitiamo però ad esprimere su altri ambiti e soprattutto lo invitiamo (come abbiamo sempre fatto negli ultimi tre anni) a non paragonarci a semplici cittadini, perché dal 2011 SIAMO STATI SEMPRE PRESENTI A QUALSIASI INCONTRO (non ne abbiamo mai perso uno, neanche quelli inconcludenti!!!! sempre presenti) e su questo progetto abbiamo dedicato parte della vita associativa attiva, non solo dedicando tempo e competenze ma esponendosi in prima persona SOPRATTUTTO SULLE BONIFICHE da sempre negate (sulla terrazza Bergamella) proprio dalla prima giunta di centro destra.

Nella speranza con questa sintesi di aver ripristinato un minimo di verità e di riconoscimento a chi in questi 14 anni ha dedicato anima e corpo oltre il proprio tempo libero, salutiamo l'Assessore, la politica che si è impegnata, le Associazioni e i Comitati che hanno partecipato e le pagine Facebook che ci seguono.

Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Sottocorno


              

martedì 2 settembre 2025

TERRAZZA BERGAMELLA SITUAZIONE AL 2 SETTEMBRE 2025 - TOTALE ABBANDONO ASPETTANDO LA CHIUSURA DEI LAVORI

Mentre aspettiamo la chiusura del cantiere, ORA promessa per il 3 OTTOBRE  2025 continuima ad assistere ad un cantiere abbandonato a se stesso in balia di continue intrusioni che rimuovono recinzioni e usano attrezzature.

Siccome degrado porta degrado, abbiamo rilevato che il casotto di cantiere ora viene occupato da immigrati senzatetto.


Mentre l'unico tombino (NUOVO !!!) installato con la strada di accesso ai box è da subito risultato "tappato", ci domandiamo se è mai stato provato ?? 

Rimaniamo in attesa di scoprire come il comune intende risolvere il problema dell'occupazione abusiva del gabbiotto, prima che avvengano eventi di natura violenta verso la cittadinanza.



domenica 10 agosto 2025

TERRAZZA BERGAMELLA - AGGIORNAMENTO AL 10 AGOSTO 2025 (NEWS DI FERRAGOSTO!!)

Al 10 di agosto 2025, in barba a quanto comunicato in precedenza, il cantiere NON è stato chiuso, l'impresa ha chiesto ulteriori 57 giorni lavorativi per cui , se va tutto bene, la nuova data stimata è il 1 ottobre 2025 ( giorno più o  giorno meno !!!!!).

Nel frattempo, è stata asfaltata la strada di accesso ai box (si proprio quella che per problemi di sicurezza di cantiere NON si poteva eseguire prima!!!!), non comprendiamo il perché si sia dovuto deliberatamente creare un problema / disagio per oltre 7 mesi!!!) quando, forse, bastava programmarlo in fase di progetto o facendo una lieve variante a cantiere iniziato, visto che NON è stato rispettato il cronoprogramma presentato.

Noi a gennaio, marzo ed aprile l'avevamo richiesto proprio questo ricevendo sempre risposte al limite dell'arroganza.
Qui sotto, per dovere di cronaca, inoltramo la risposta arrivata dal comune alle nostre richieste di spiegazioni elencate nel post del 22  luglio 2025 (leggi QUI) ed inviate via PEC in comune.



Ringraziamo per le risposte (almeno su questo argomento il comune risponde), per cui ricapitolando:

Al punto 1 - si è resa necessaria una variante al progetto di cui ci viene data comunicazione solo oggi, dopo gli innumerevoli incontri e corrispondenze in merito, non che ci fosse dovuto, ma la collaborazione (tanto decantata) è ben altra cosa.

Al punto 2 - apprendiamo che il percorso tattile è stato svolto secondo le linee guida, sarà a noi sembra una stupidata e sarebbe stato meglio farla finire prima o meglio ancora portarla alla fermata del bus.
per il comune questo è un lavoro ben fatto !!!!

Al punto 3 - apprendiamo (e con non poco stupore) che i ritardi non sono dovuti alle pratiche  tecnico/amministrative  ma bensì a dei ritardi nella consegna del materiale, ora però ci domandiamo, sapendo che il progetto esecutivo era del 2016 , che il finanziamento era del 2017 e l'assegnazione dei lavori all'impresa risale al 2021, quando SONO STATI ORDINATI I MATERIALI ???    

martedì 22 luglio 2025

TERRAZZA BERGAMELLA SITUAZIONE AL 21 LUGLIO 2025 - ASPETTANDO LA CHIUSURA DEL CANTIERE QUALCOSA NON TORNA

Mentre aspettiamo la chiusura del cantiere promessa per il 3 agosto 2025 assistiamo ad un cantiere abbandonato a se stesso in balia di continui intrusioni 


ed utilizzo quotidiano dell'area fitness (nella speranza che NON servissero dei giorni per stabilizzare le fondamenta degli attrezzi) sia di giorno che di notte (con la musica altrimenti non è bello!!!!).


anche se la cosa che ci preoccupa in questo momento (oltre al degrado generato con il prolungarsi del cantiere) sono alcune anomalie che riscontriamo a cantiere ormai quasi ultimato, in particolare su tre punti.
Il primo punto, a differenza di quanto illustrato nell’ultimo incontro di presentazione del progetto a dicembre 2024 con le relative tavole ricevute, nell'immagine qui sotto nell’area indicata nel riquadro blu, l'area era indicata come manto erboso (nel progetto precedente, era indicato come pavimentazione drenante).


Ad oggi invece rileviamo che è stato mantenuto il marciapiede (che costeggia il muretto con siepe condominiale adiacente) con il relativo lampione, che sempre dai progetti presentati dal comune, doveva essere rimosso.

Nel secondo punto ci domandiamo se il progetto identifica il percorso di attraversamento della strada per le persone NON vedenti, che dovrebbero seguire un percorso in sicurezza (la linea gialla nella foto qui sotto), 

PERCHE' termina contro il muretto condominiale?

Il terzo, ed ultimo punto raggruppa i punti che secondo noi mancano per completare l’opera, perché da un semplice controllo visivo sembra mancare l’impianto d’illuminazione (controllato da sensore di presenza), l'impianto di videosorveglianza, asfaltatura strada accesso ai box, posa panchine e (forse) qualche piantumazione, il che ci fa dubitare della fine del cantiere prevista per il 3 agosto 2025.


lunedì 23 giugno 2025

TERRAZZA BERGAMELLA SITUAZIONE AL 23 GIUGNO 2025 - CHIUSURA CANTIERE PREVISTA PER IL 3 AGOSTO 2025

Visto il prolungarsi dei tempi del cantiere (e del poco personale impiegato che continuiamo a rilevare) abbiamo chiesto agli uffici del comune 

"di conoscere il nuovo cronoprogramma e l'affidabilità di mantenerlo evidenziando (se ci sono) eventuali criticità che sono eventualmente emerse dalla fornitura o dalla posa dei nuovi materiali"

La risposta è stata che i lavori stanno procedendo, [in questa settimana è stata allestita l’area fitness ed è stato posato il "tappettino" del vialetto )

L'isola di calore con area fitness completata

Ci rassicurano che non ci sono i motivi per allungare i tempi di un cantiere, considerando i costi che questo genera, sia per l’impresa che per l’Amministrazione stessa, e stanno procedendo con la richiesta di forniture di materiale che in questo periodo è difficile da reperire.

Ci informano che "I lavori non sono fatti solo da persone che lavorano in cantiere, prima c’è un grande lavoro svolto negli uffici dalla Direzione Lavori, dal Coordinatore alla Sicurezza, dal progettista e dagli uffici comunali che non si vede ma è quello che permette di portare a compimento un’opera."

Il ritardo è dato anche dal periodo di sospensione lavori (come da verbale di ripresa dei lavori n°03 agli atti comunali prot gen 54119/2025 del 14/05/2025), e ad oggi il termine del cantiere è previsto per il 


3 agosto 2025


Considerando che:

  • Nessun cronoprogramma è stato inviato
  • Non comprendiamo come si possano registrare ritardi sui materiali, dopo un periodo così lungo di attesa (ma ci rimettiamo a quanto ci viene riferito).
  • Nessuna comunicazione ci è stata fatta in questi mesi (se non sollecitavamo NOI chiarimenti o risposte).
  • Nessuna spiegazione sui lavori mancanti ci è stata fatta.
  • Con 23 gg di ritardo rispetto ad un cronoprogramma originario di sei (6) mesi per una "terrazza" di circa 60 mt  fortemente ridimensionata da un inquinamento sempre negato che solo dopo due anni di lotta, sono stati riconosciuti intervenendo con una bonifica (che dovrà completarsi nel prossimo futuro a cantiere finito sull'area adiacente).
  • Che i lavori eseguiti non sono proprio come quelli presentati o concordati con l'ultimo progetto.

Ci aspettavamo un dialogo ed un atteggiamento differente, che ad oggi, purtroppo, NON c'e' stato (come, purtroppo non c'è stata negli ultimi nove anni).


Manca poco, vero, venerdì 8 agosto non è poi così lontano, sarebbero solo 69 giorni di ritardo dopo 14 anni di attesa.



lunedì 2 giugno 2025

TERRAZZA BERGAMELLA SITUAZIONE AL 1 GIUGNO 2025

Come si poteva immaginare il crono programma NON è stato rispettato, (siamo ormai nella normalità), come al solito le scuse saranno "le piogge frequenti, i terreni non perfettamente asciutti" e così via.

La situazione al 1 giugno 2025 è questa:

Non manca molto..., si è perso perso talmente tanto tempo che nel mentre è anche cresciuta l'erba !!!

Il perché è stato lasciato il marciapiede resta un mistero da chiarire (doveva essere asfalto drenante se non giardino ..........................)

strada di collegamento al quartiere Adriano ultimata (il perché è grigia è un mistero....)

L'unica cosa positiva (e non cercata in questo cantiere) è l'aver salvaguardato la fauna locale e la bio diversità nelle aree adiacenti con le reti (posizionate ormai da anni) tra le varie colate di cemento.......


Pronto per l'asfaltatura........... (se si incomincia ....... )

La scelta più stupida ed incomprensibile per estensione e materiali adottati.

In un pomeriggio primaverile con sole, questa base "cementizia" crea un isola di calore che si poteva evitare con un semplice installazione su prato, ci dispiace ma l'averlo fatto nascondendo, durante tutti gli incontri svolti, tale informazione (ovvero di quale tipologia di fondo si doveva usare nonostante avessimo chiesto sempre e con insistenza un'installazione su prato) è INGIUSTIFICABILE (giusto per essere educati).


Aspettiamo l'inaugurazione 



lunedì 19 maggio 2025

TERRAZZA BERGAMELLA SITUAZIONE AL 19 MAGGIO 2025

Subito dopo il post del 28 aprile, purtroppo, abbiamo visto FERMARSI il cantiere, e siccome non c'è fiducia, abbiamo scritto per avere informazioni sui motivi che hanno, di fatto, fermato il cantiere nelle ultime tre settimane (se non per alcune piantumazioni e l'esecuzione eseguite delle gettate in cemento per poter poi installare gli attrezzi dell'area fitness), chiedendo inoltre se fosse possibile aprire la strada di accesso ai box essendo l'area quasi ultimata.

La risposta degli uffici è stata "... il cantiere ha avuto un fermo dovuto prima alle festività e successivamente per le condizioni climatiche avverse.

La richiesta di apertura della strada per l’ingresso ai box, ad oggi non può essere accolta, in quanto sentito il coordinatore alla sicurezza in fase di esecuzione, non ci sono le condizioni affinché i cittadini possano transitare senza essere esposti a pericoli dettati delle diverse lavorazioni in corso.

Stiamo comunque procedendo nel rispetto del cronoprogramma e nei tempi stabiliti anche a seguito delle diverse sospensioni che sono state concesse dall’inizio dei lavori."


Ringraziamo gli uffici per la pronta risposta, rimaniamo scettici sul completamento del cantiere entro il 30 maggio (come previsto da cronoprogramma) visto che a parte un paio di tecnici per qualche ora, non si vede il piglio necessario per finire le opere, che prevedono principalmente dalle asfaltature delle ciclabili, alla strada di accesso al completamento dei cordoli per non parlare dei lampioni dotati di sensori di presenza, delle telecamere promesse e il completamento dell'area fitness.


Il Consiglio Direttivo dell’Associazione di via P.SOTTOCORNO

via P.Sottocorno 18 - 20099 - Sesto San Giovanni (Milano)


martedì 29 aprile 2025

TERRAZZA BERGAMELLA - SITUAZIONE AL 28 APRILE 2025

La terrazza a fine aprile è ancora un cantiere aperto, forse a causa anche delle insistenti piogge che si sono succedute e che hanno causato il fermo cantiere.

Rispetto al cronoprogramma:


Rileviamo qualche ritardo, anche se in linea di massima ci dovremmo essere, mentre al progetto che ci era stato presentato alcune differenze le rileviamo (e non solo in negativo).

Punto 1) - la strada di accesso ai box è sempre stata presentata non come un vialetto ma a livello del terreno delimitato da paletti, è una modifica che non cambia molto se non la correttezza dell'esposizione e il rispetto di quando, da sempre, presentato, se c'è un motivo specifico per eseguire tale modifica ci sarebbe piaciuto essere avvisati visto che ci siamo occupati di quest'area per soli 14 anni.


Sembra a lato della strada di accesso ai box troviamo sulla sinistra la ciclabile mentre a destra un'area completamente verde (presentata da sempre come area verde) mentre ad oggi permane il marciapiedi originario con i vecchi lampioni (frecce rosse).


Mentre la nota positiva, la scelta di proteggere la "scarpata" (che dovrà essere bonificata) non con un muretto (estremamente antiestetico) ma con una recinzione in legno (vedi le frecce in blu)


Punto 2) l'area fitness prevista da sempre come più punti dislocati lungo la ciclabile della Bergamella sono stati dislocati poi in un'area forzatamente imposta al raccordo con la ciclabile, presentata più piccola dell'area eseguita, ma soprattutto si era concordato l'esecuzione dell'area con l'installazione delle attrezzatura su prato erboso e NON su un'area che rappresenta un isola di calore rendendo inservibile l'area per una buona parte della giornata.


Qui sotto com'è stata realizzata (ancora in fase di ultimazione)

Con un impatto decisamente differente da quello anticipato dal progetto e concordato ai tavoli.

Qui sotto le attrezzature previste nel progetto 


Il cantiere procede, speravamo fosse più rapido ma procede, per dare un giudizio definitivo aspettiamo la fine dei lavori, anche se ci sarebbe piaciuto, (visto che ci siamo occupati di quest'area attivamente da 14 anni e quattro giunte) una collaborazione e dialogo maggiori, anche sulle eventuali modifiche, che  comprendiamo, possono avvenire a causa di limitazioni dei budget o per motivi tecnici nati durante l'esecuzione dei lavori.


domenica 15 dicembre 2024

TERRAZZA BERGAMELLA - VARIANTE AL PROGETTO DEL 2017 E CRONOPROGRAMMA

Mentre i lavori proseguono, pubblichiamo la nuova planimetria della nuova Terrazza, definita con la variante del progetto del 2017 dalle quale sono state escluse le aree da bonificare che di fatto non permetteranno l'ampliamento previsto inizialmente (nel 2011).



le variazioni che ci sono state si possono riassumere nei seguenti punti:
- area fitness prevista alla fine del raccordo di discesa con la ciclabile esistente


- sistema di video sorveglianza.
- riduzione del numero di panchine 
- installazione di lampioni dotate di sensore di presenza 
- alberatura sui due raccordi che collegheranno la terrazza con il quartiere Adriano 

Capitolo tempistiche, i lavori iniziati ai primi di dicembre 2024, sono stati suddivisi in 12 fasi ed avranno termine nell'ultima settimana di maggio 2025 secondo il cronoprogramma qui sotto 



Le immagini sono state estrapolate dalla documentazione ricevuta dagli uffici del comune per poter esporre correttamente ed in maniera chiara la variante del progetto, la pubblicazione delle tavole originali non avrebbe permesso la corretta visualizzazione del progetto.

Si ringraziano gli uffici comunali per la collaborazione 



martedì 3 dicembre 2024

TERRAZZA BERGAMELLA - AGGIORNAMENTO SITUAZIONE A DICEMBRE 2024 (SI INIZIA..............)

 Oggi 3 dicembre 2024 alle ore 11:00, con un rapido sopralluogo, c’è stata la formale “consegna” del cantiere all’impresa che si è aggiudicata i lavori.

Da quello che ci è stato riferito, nei prossimi giorni verrà allestito il cantiere con i  lavori che dovrebbero iniziare a gennaio 2025, siamo in attesa di ricevere un cronoprogramma che pubblicheremo.





lunedì 2 settembre 2024

L'ASSOCIAZIONE SOTTOCORNO CHIEDE UFFICIALMENTE DI INTITOLARE LA TERRAZZA AL PARCO DELLA BERGAMELLA


L’associazione Sottocorno, in data 21 agosto 2024 con protocollo N. 0087395/2024, avendo da sempre contestato l’intitolazione della Terrazza all’architetto Bottoni (che a nostro avviso ha sviluppato un errato sviluppo urbanistico dell’area) e successivamente contestato la scelta di intitolare alla cascina Bergamina (perché distante dall’area in oggetto e poco centra con la terrazza), ha formalizzato la richiesta al Sindaco del Comune di Sesto San Giovanni di intitolare la terrazza al

“PARCO DELLA BERGAMELLA”

con la seguente motivazione:

Rendere omaggio ad un’area rurale violata ripetutamente nei decenni passati, prima con scarichi industriali autorizzati o abusivi, poi con una cementificazione (a nostro avviso senza un senso urbanistico definito) e successivamente abbandonata a degrado ed incuria che hanno però permesso alla flora e alla fauna selvatica di rimanere in vita.

Un riconoscimento ad un’area rurale violata a più riprese nel tempo, che diventa dopo decenni, la porta d’ingresso al futuro Parco Media Valle del Lambro.