Translate

Visualizzazione post con etichetta PARATIA TANGENZIALE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PARATIA TANGENZIALE. Mostra tutti i post

sabato 2 agosto 2025

LA PARATIA SOTTO LO SVINCOLO DELLA TANGENZIALE - AGGIORNAMENTO AL 2 AGOSTO 2025

DOPO ANNI NESSUNO HA FATTO NIENTE...........

Era il 12 di settembre 2022 quando ci venne promesso la sua rimozione e soprattutto l'analisi di quello che sta lì sotto ma ad oggi 2 agosto 2025 - NON E' STATO FATTO NULLA 


Per qualcuno era questione di giorni, son diventati mesi, poi stagioni, anni e forse diventeranno decadi ma noi non dimentichiamo.

mercoledì 3 aprile 2024

APRILE 2024 - LA PARATIA SOTTO LO SVINCOLO DELLA TANGENZIALE E' SEMPRE LI'

La paratia sotto lo svincolo della tangenziale è sempre lì , dopo anni nessuno ha fatto niente


Era il 12 di settembre 2022 quando venne fatta la promessa della sua rimozione e soprattutto l'analisi di quello che sta lì sotto, ma AD OGGI (e gli anni passano !!!!) non è stato fatto nulla.
Serravalle ha aperto un cantiere, ma la paratia a differenza di quando promesso, è sempre li, e per fortuna era solo questione di giorni, che poi son diventati mesi ed ora anni ... ma non dimentichiamo le promesse fatte, e soprattutto chi le ha fatte.


mercoledì 29 marzo 2023

E LA PARATIA SOTTO LO SVINCOLO DELLA TANGENZIALE E' SEMPRE LI' , DOPO ANNI NESSUNO HA FATTO NIENTE

Era il 12 di settembre 2022 quando ci venne promesso la sua rimozione e soprattutto l'analisi di quello che sta lì sotto ma ad oggi 29 marzo 2023 NON E' STATO FATTO NULLA 



era questione di giorni, son diventati mesi e poi stagioni (siamo in primavera) forse diventeranno anni ma noi non dimentichiamo.

mercoledì 23 novembre 2022

E LA PARATIA SOTTO LO SVINCOLO DELLA TANGENZIALE NON VIENE RIMOSSA NONOSTANTE LE RASSICURAZIONI DI MILANO SERRAVALLE

 


A settembre abbiamo incontrato i tecnici di Milano Serravalle non solo per affrontare il problema generato dalla chiusura dello svincolo ma anche per chiarire cosa ci facesse una paratia alla base dei piloni di sostegno della tangenziale e sollecitare la chiusura del casello (che non ha senso avere, e sul quale parleremo più avanti).

Ci hanno rassicurato in tutte le maniere che si tratta di una paratia di contenimento, anche se NON hanno saputo spiegare il perché è stata posizionata, hanno escluso si tratti di un container, e minimizzato la probabilità di ritrovare inquinanti, al nostro invito ad eseguire dei carotaggi però si sono opposti, non avendo obblighi di legge, ma promettendo che a breve la paratia sarebbe stata rimossa (in contemporanea con la riapertura dello svincolo entro il 12 settembre 2022) e invece giunti ormai a metà novembre dopo varie solleciti per chiedere chiarimenti sul perché non fosse stata ancora rimossa, le solite rassicurazioni e promesse non mantenute.

Non abbiamo bisogno delle rassicurazioni vogliamo avere delle risposte, togliere la paratia (che a detta di Serravalle non deve esserci) ed avere i dati sul terreno sottostante, così giusto per stare tranquilli.

 

martedì 5 luglio 2022

SITUAZIONE CHIUSURA SVINCOLO A SESTO SAN GIOVANNI SUD – VIA DI VITTORIO SU A51

Ci siamo ....... abbiamo rallentato giusto per non far parlare gli stolti (di una o dell'altra fazione) durante la campagna elettorale, ora che c'è un Sindaco e una Giunta riprendiamo da dove avevamo interrotto.
----o----o----o----o----o----o----o----o----o----o----
E' singolare che dopo aver inviato una lettera in data 14 giugno 2022 a Serravalle arrivasse dopo 15 giorni un (presunto) chiarimento tramite un comunicato su un giornale molto vicino alla giunta attuale.
Avevano chiesto spiegazioni, come Comitato Cascina Gatti e Associazione  Sottocorno in rappresentanza di cittadini residenti a Cascina Gatti, presentando un reclamo e il dissenso essendo giunti al limite della sopportazione, in relazione alla chiusura al traffico disposta da MILANO SERRAVALLE–MILANO TANGENZIALI, con Ordinanza 206_2021, (a partire dal giorno 3.8.2021),  del ramo di svincolo in entrata da via Di Vittorio, evento che, come da indicazione di Serravalle, avrebbe dovuto concludersi entro il 17.9.2021 mentre è tutt’ora chiuso a quasi un anno di distanza, senza aver ricevuto da parte di Serravalle né tanto meno da parte dell’amministrazione Locale giustificazioni in merito, rapporti di cantiere o cronoprogrammi provvisori o definitivi.
Abbiamo chiesto inoltre anche delucidazioni sulla natura del manufatto (posto sotto ai piedi dei piloni che sostengono la A52) per il quale negli ultimi due (2) anni non sono mai state fornite indicazioni di alcun genere alla cittadinanza da nessun ente istituzionale.

Chiediamo quindi, di renderci edotti circa tutti quei problemi che sono stati citati e che continuano ad essere ancora attivi, tanto da creare un disservizio enorme per la circolazione e per i residenti del quartiere di Cascina Gatti dovute alle conseguenti deviazioni dei flussi di traffico, che si scaricano fatalmente sul nostro territorio.
Nello specifico abbiamo chiesto (e richiederemo) a Serravalle:
  • Una data di fine lavori attendibile.
  • Un Crono-programma aggiornato da oggi alla fine dei lavori.
  • Una relazione tecnica che dia una spiegazione reale a tale ritardo.
Ovviamente NULLA di quanto richiesto oggi è stato inviato (altrimenti lo avremmo pubblicato molto volentieri), troviamo invece la risposta di Milano Serravalle (pubblicata dal IL FARO di Sesto San Giovanni che ringraziamo il cui testo riportiamo qui sotto non riuscendo a fare il link al post della pagina FB), offensiva per chi (come noi residenti) deve nel 2022 far fronte a un disservizio del genere a fronte di quello che si sta dimostrando una palese incapacità organizzativa e comunicativa.

                    ----o----o----o----o----o----o----o----o----o----o----

SVINCOLO TANGENZIALE EST , DA VIA DI VITTORIO, CHIUSO FINO AD OTTOBRE, PER MANCANZA DI FERRO DI RINFORZO
Come in tutti i settori, anche quello dell'edilizia sta subendo tutti i disagi dovuti alla pandemia, nel reperire materie prime. Così anche per gli interminabili lavori che stanno creando non pochi disagi ai sestesi, ora si somma anche la mancanza di ferro per completare le opere di rinforzo che interessano lo svincolo di via Di Vittorio, chiuso ormai da oltre un anno, spostando ulteriormente ad ottobre la previsione di fine lavori. Ad annunciarlo in una nota è la società Milano Serravalle, che scusandosi per i disagi, ha motivato l'ulteriore ritardo per problemi non imputabili alla società, bensì al periodo storico difficile.
Ci auguriamo di riavere quanto prima, l' accesso allo svincolo.

 

venerdì 1 ottobre 2021

ECCO LA RISPOSTA DELL'ASSESSORE SUL CONTAINER SPUNTATO ALLA BASE DEI PILONI DEL RACCORDO DELLA TANGENZIALE NORD


A furia di insistere, complice forse anche il clima da campagna elettorale imminente, dopo tre solleciti, ecco la risposta (un po' vaga) arrivata il 27 settembre alle ore 20:12


Oggettivamente ci aspettavamo una azione più incisiva delle due mail inviate dal settore ambiente (evento burocratico istituzionale dovuto), di questo ce ne facciamo ben poco.
Manca, come è da sempre mancato a Sesto San Giovanni con questa giunta un'azione politica incisiva su qualsiasi problema ambientale, su questo problema ci aspettavamo che l'assessore di competenza contattasse direttamente Serravalle e se fosse necessario (come in questo caso visto che non rispondono) andasse di persona, ma evidentemente l'argomento è troppo complesso.

Il fatto di trovare un container alla base dei piloni che sostengono il raccordo della tangenziale lo consideriamo grave, ma ancor più grave consideriamo la totale superficialità con la quale il comune ha affrontato il problema, ho meglio ha deciso di non affrontarlo.
In tre mesi con la rampa di accesso chiusa ci saremmo aspettati scavi, saggi del terreno e analisi delle terre contenute, e ribadiamo, una azione PIU' INCISIVA nei confronti di Milano Serravalle, magari e diciamo magari ANCHE UN CONFRONTO PUBBLICO (come si è sempre fatto in questo comune), e invece nulla di tutto questo se consideriamo che è di oggi la notizia (dopo mesi.......) 


che ci informa e motiva la chiusura della rampa di accesso della tangenziale, il quadro di competenze espresse è allarmante.

Assessore Magro la invitiamo, per l'ennesima volta a rassegnare le dimissioni.

Il consiglio Direttivo dell'Associazione Sottocorno



sabato 25 settembre 2021

CONTAINER SOTTO IL PONTE DELLA TANGENZIALE A52 - ANCORA NESSUNA RISPOSTA -

A distanza di ormai tre (3!!!) mesi, dall'assessore all'ambiente del Comune di Sesto S.G. ancora nessuna risposta in merito alla mail inviata il 25 giugno 2021 per avere spiegazioni in merito.

Rimaniamo in attesa .....................................

martedì 13 luglio 2021

IL CONTAINER SOTTO IL PONTE DELLA TANGENZIALE A52 - ANCORA NESSUNA RISPOSTA -

Il container è sempre li in bella mostra sotto il ponte della tangenziale A52

Dal comune, o meglio dall'assessore all'ambiente ancora nessuna risposta in merito ad una mail di spiegazioni inviata il 25 giugno


Rimaniamo in attesa ..................................................................

venerdì 25 giugno 2021

E SOTTO IL PONTE DELLA TANGENZIALE SPUNTA UN CONTAINER


E' da qualche mese che dalla rampa di immissione sulla tangenziale est (prendendola da via Di Vittorio) si può notare che dal terreno spunta un container industriale, probabilmente le forti piogge di questi ultimi anno devono aver eroso lo strato di terra con il quale era stato coperto, e nascosto.


Ovviamente la domanda e la preoccupazione ci sono ...........................


Cosa ci fa un container arancione sotto i piloni della tangenziale????? 
Sono forse stati usati per stivare rifiuti tossici delle acciaierie??

Abbiamo girato la domanda all'assessorato all'ambiente aspettando una risposta