Translate

domenica 27 giugno 2021

ECCO DOVE SONO STATI SPARSI I FANGHI TOSSICI FATTI PASSARE PER "CONCIME" NELL'OTTICA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE


Purtroppo è così, lo scandalo dei fanghi tossici utilizzati come fertilizzante riguarda in primis la Regione Lombardia (Milano compresa) ovvero il settore agricolo che consideravamo a km zero, sbandierato a più non posso in ogni occasione come modello di economia circolare a cui riferirsi, nel presente e nel futuro.
Tutto questo è avvenuto per aver autorizzato lo sversamento di 150mila tonnellate di fanghi tossici tra il 2018 e il 2019 smaltiti su 3.000 ettari di terreni agricoli in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, Fanghi che si spacciavano come fertilizzanti per i campi agricoli, ma che in realtà nascondevano sostanze nocive.
L’azienda (la W.T.E.) nota per lo smaltimento e riciclo dei rifiuti, con impianti a Quizzano, Calvisano e Calcinate che si vantava di aver la tecnologia per trasformare i fanghi da depurazione in concime sventolando tanto di certificazioni, ritirava i fanghi prodotti da numerosi impianti pubblici e privati di depurazione delle acque reflue urbane ed industriali, da trattare mediante un procedimento che ne garantisse l’igienizzazione e la trasformazione in sostanze fertilizzanti, però per massimizzare i propri profitti ometteva di sottoporre i fanghi contaminati al trattamento previsto ed anzi vi aggiungeva ulteriori inquinanti come l’acido solforico derivante dal recupero di batterie esauste, per classificarli poi come “gessi di defecazione” e li smaltiva su terreni destinati a coltivazioni agricole situati nelle provincie di Brescia, Mantova, Cremona, Milano, Pavia, Lodi, Como, Varese, Verona, Novara, Vercelli e Piacenza, retribuendo a questo scopo sei compiacenti aziende di lavorazioni rurali conto terzi (cinque bresciane ed una cremonese).
Ora i carabinieri forestali di Brescia sono riusciti a completare la mappa di tutti i terreni contaminati: stando a quanto riportato dal quotidiano "Il Corriere della Sera" sono 78 i comuni interessati, di cui 31 solo nella provincia di Brescia, e 176 le aziende coinvolte. 
Anche la città Metropolitana di Milano, secondo l'inchiesta, sarebbe tra le aree interessate con spargimenti avvenuti a: 
  • Abbiategrasso, 
  • Bareggio, 
  • Basiglio, 
  • Boffalora sopra Ticino, 
  • Canegrate, 
  • Legnano, 
  • Magenta, 
  • Meserio, 
  • Milano, 
  • Parabiago 
  • Robecco sul Naviglio.

Non vogliamo colpevolizzare un settore, dove forse (lasciateci il dubbio dopo tutto questo) qualcuno lavora a norma e soprattutto con coscienza avendo a cuore la salute e l'ambiente (e anche la tutela dei bambini a differenza di qualche delinquente.......................................)

Troppe volte quando si parla di fanghi e del loro utilizzo, sia in agricoltura che nel caso di trattamento finalizzato all'incenerimento dei residui notiamo superficialità, omologazioni e semplificazioni fatte con scopi specifici indifferentemente che questi siano economici o politici, A FAVORE O CONTRO, visto che il tema risulta essere tecnicamente molto complesso.
Eventi come questo sono accompagnati da un vuoto normativo, controlli inadeguati e quasi costantemente pene non commisurate ai danni provocati.