giovedì 10 luglio 2025

AUC1 - CASCINA GATTI OVEST - INFO PARTE 1-

La prima fase inizia il 14 maggio 2025, dove abbiamo richiesto agli uffici comunali qualche informazione per poter formulare delle osservazioni al progetto, che, a nostro avviso, in questi anni è stato nascosto alla popolazione, ed uscito improvvisamente dal “cilindro magico” del settore urbanistica.

Nel dettaglio abbiamo chiesto:

Nulla di complesso che un "burocrate" non riesca a comprendere, otto punti con richieste specifiche. talmente semplici che ci aspettavamo risposte veloci e sintetiche.
Al contrario di quanto invece si possa pensare NON CI STATA DATA NESSUNA RISPOSTA agli otto punti richiesti, se non documenti generici che si rifanno (quando va bene) ad analisi sul PGT e non sul progetto di urbanizzazione specifico (e sono due cose distinte una è generica mentre l'altra è di dettaglio).
Tali richieste nascono dalla volontà di conoscere senza animosità o contrarietà preconcetta al progetto di urbanizzazione (tra l'altro approvato nel 2000 quando almeno 4/5 del consiglio comunale non sapeva nemmeno dove fosse la sala giunta), perché dal progetto pubblicato (che abbiamo scaricato per intero dal sito del comune) sono state omesse, a nostro avviso, informazioni rilevanti per questo riguarda l'esposizione ai campi elettromagnetici generati dall'elettrodotto a doppia terna da 220kV che attraversa l'area e i valori relativi alla bonifica (semplicemente) citata nei vari documenti come riferimento, informazioni che, riteniamo importanti, per chi vive IN UN SITO DI INTERESSE NAZIONALE.

La risposta del comune alla nostra richiesta di accesso agli atti consta in otto (8) file, compresa una lettera di accompagnamento, 

Dalla quale apprendiamo che l'area è stata oggetto di bonifica, così apriamo il primo documento allegato e troviamo la lettera di accompagnamento di ARPA del 2021.

Relativa alla variante generale del PGT, MA SENZA ALLEGARE LA RELAZIONE  DI BONIFICA (come da noi richiesto al punto 8), così apriamo il secondo documento dove troviamo una lettera con osservazioni che riguardano, ad esempio, la classe energetica o la prescrizione di utilizzare energia "pulita" ecc.... 

Punti che riteniamo anche importanti, MA CHE NON HANNO NESSUN NESSO CON QUANTO RICHIESTO.

Apriamo il terzo documento che riguarda una comunicazione fatta pervenire nel 2021 da ATS

Anche in questo caso, nelle tre pagine del documento, troviamo riferimenti a cimiteri comunali, pozzi pubblici di prelievo acqua potabile, pianificazione del verde pubblico e privato, rete fognaria, aree dismesse, riferimenti alle distanze tra le pareti finestrate di edifici antistanti, disciplina generale del recupero dei sottotetti esistenti, nota sulle destinazioni d'uso e il glossario delle definizioni.

Documento, anche interessante MA CHE NON HA NESSUN NESSO CON QUANTO RICHIESTO.

Cosi apriamo il quarto documento, anch'esso di ATS (del 2023) nel quale speravamo di trovare qualche risposta alle domande poste, e invece ........

Ci inviano la risposta di ATS alla proposta definitiva di pianificazione attuativa, che NON HA NESSUN NESSO CON QUANTO RICHIESTO.

Nel quinto documento allegato troviamo un parere del settore edilizia pubblica e global service - verde del comune 

Dove troviamo prescrizioni di carattere generale, con osservazioni per le distanze da garantire agli alberi, tipologia di impianti in funzione della categoria di verde da servire, scelta specie arboree con definizione di tipologia e grandezza, distanze minime da garantire rispetto a proprietà terze, percorsi pedonali , attrezzature ed impianti di irrigazione, anche qui documento interessante ma NON HA NESSUN NESSO CON QUANTO RICHIESTO.

Nel sesto documento troviamo  una lettera inviata a UNIABITA su un parete preventivo dato dal Comune di Sesto San Giovanni 

Anche in questo caso il documento con citato PARERE PREVENTIVO, non risponde a nessuna domanda da noi fatta, perché non abbiamo chiesto il parere preventivo del comune, ma dati oggettivi sui quali poter definire un parere per cui (con dispiacere) anche questo documento NON HA NESSUN NESSO CON QUANTO RICHIESTO.

Nel settimo documento, riceviamo copia di "Trasmissione parziale rettifica della Certificazione Dirigenziale R.G. n. 6432/2018 del 13.09.2018. Decreto R.G. 8098/2018 del 19.11.2018" redatto da citta metropolitana, di quindici (15!!) pagine, il cui sunto otre a definire che il terreno doveva subire bonifica, rettifica e decreta che 


e ci fa piacere sapere che nel 2018, gli uffici si sono mossi con solerzia per ratificare un banale errore e per confermare che la signora Maria coincide con la signora Marina, ma anche questa volta annotiamo che tale documentazione NON HA NESSUN NESSO CON QUANTO DA NOI RICHIESTO.

L'ottavo ed ultimo documento che troviamo, è un documento di sintesi che giustifica i documenti allegati e che crediamo abbia senso pubblicarlo con un post dedicato.

mercoledì 9 luglio 2025

AUC1 - CASCINA GATTI OVEST - QUALCHE INFO OLTRE LA PROPAGANDA DEI COMUNICATI STAMPA

Visto il susseguirsi di articoli e di comunicati stampa apparsi sulla stampa locale, essendo gli unici ad aver fatto obiezione ed osservazioni al progetto, crediamo sia doveroso ricostruire i passi fatti, giusto per controbilanciare la propaganda di cui leggiamo e riportare sul tema non solo la nostra versione ma forse, anche un minimo di verità.

L'argomento per noi non si riduce al solo progetto di urbanizzazione, ma ha un risvolto leggermente più ampio (visto le esperienze e il lavoro svolto in passato) ed inizia con la visualizzazione del progetto autorizzato dal Comune su quell’area, in particolare sulla vicinanza degli edifici alla linea elettrica d’alta tensione, come riportato nella tavola 4 del progetto (estratto che riportiamo nell’immagine qui sotto).


Tale analisi ha di fatto definito il nostro intervento suddividendolo in tre fasi distinte 

La prima, nella richiesta di dati (oggettivi) fatta con una richiesta di accesso agli atti presentata via Pec in comune e contestualmente con richieste analoghe inoltrate ad ARPA e ATS (a seconda del loro ambito di competenza).

La seconda, nell'invio di osservazioni atte, non a modificare il progetto in se, ma a contestare la logica fin qui utilizzata, che non è niente meno quella utilizzata dai governi rampanti della Milano da bere, che non tengono minimamente conto dei processi culturali, ambientali e sanitari incorsi in questi ultimi decenni.

La terza (e ultima) nell'incontro istituzionale avuto in data 3 luglio 2025 insieme al Comitato Cascina Gatti con Sindaco, Assessore e dirigente comunale che aveva all'ordine del giorno oltre alle osservazioni presentate al progetto AUC1 e l'interramento dell'elettrodotto di Cascina gatti (argomento dimenticato dal comune da oltre 8 anni) l'invito a presentare pubblicamente il piano attuativo comunale di urbanizzazione sul quartiere di Cascina Gatti, in modo da rendere pubblico quello che il Comune ha già deciso (e nessuno ad oggi né è a conoscenza).

La descrizione, anche se ridotta a sintesi, rischia (oggi al tempo dei social) di risultare troppo lunga per cui abbiamo deciso di dividerla in più parti per renderla più comprensibile e meno noiosa.